Sempre a due passi da Piazza Maggiore si trova il terzo segreto di Bologna: il dito della statua del Nettuno che visto dalla Sala Borsa sembra un fallo in erezione…
Archivi tag: porte
La seconda cerchia di mura: la cerchia dei Mille
La terza cerchia di mura: la cerchia dei mille
Questa cerchia venne detta dei Torresotti per le piccole torri che sormontavano le porte ma è anche conosciuta come Cerchia dei mille. Queste nuove mura avevano un avevano un tracciato circolare, mentre le prime mura erano di forma quadrata. Continua a leggere
La prima cerchia di mura: la cerchia di Selenite e le Quattro Croci
La prima cerchia di mura: la cerchia di Selenite.
Il primo giro di mura venne realizzato alla fine del quinto secolo sotto il pericolo incombente delle invasioni barbariche utilizzando grandi blocchi di selenite ricavati dagli edifici più antichi sacrificati per l’occasione, misurava sette-otto metri in altezza e due di spessore. Continua a leggere
Breve introduzione sulla storia delle mura di Bologna
In molte città d’Italia, alla fine del secolo scorso, le mura medievali e le relative porte vennero considerate improvvisamente inutili e per la maggior parte demolite. Di queste mura oggi restano solo brevi tratti e in alcuni punti conservano un fossato o la porta, testimonianza di un passato medievale. Continua a leggere
Perché scrivo questo blog?
Ciao a tutti!
Mi ritrovo a scrivere questo blog perchè fin da quando sono arrivata a Bologna ben 6 anni fa sono stata incuriosita dalla storia di questa fantastica città.
In questo blog scriverò alcuni articoli sulla storia delle mura di Bologna.